Coppia riceve 500 euro per volo in ritardo Ryanair Palermo Bergamo
Il volo è giunto con ben tre ore di ritardo rispetto all'ora di arrivo
Il Giudice di Pace di Palermo ha accolto la richiesta di compensazione pecuniaria
Nella recente sentenza emessa dal Giudice di Pace di Palermo, la compagnia aerea Ryanair è stata condannata al risarcimento per un ritardo di volo che ha causato disagi ai passeggeri coinvolti. La sentenza ha segnato un importante precedente nel campo dei diritti dei passeggeri aerei.
La controversia, tra una coppia di Milano e la compagnia Ryanair, riguardava il volo del 18 luglio scorso con tratta dall'Aeroporto di Palermo Punta Raisi all'Aeroporto di Bergamo Orio al Serio, il cui ritardo ha superato le tre ore.
È stato ribadito che la compagnia aerea ha l'obbligo di risarcire i passeggeri per i ritardi di volo secondo il Regolamento CE n. 261/2004, anche se tale normativa non menziona esplicitamente i ritardi. La Corte di Giustizia Europea ha chiarito che i passeggeri che subiscono ritardi significativi hanno diritto a una compensazione pecuniaria simile a quella prevista per i voli cancellati.
La sentenza ha quindi condannato Ryanair al pagamento di una compensazione pecuniaria di 250 euro per ciascun passeggero. Questa decisione rappresenta una vittoria significativa per i diritti dei passeggeri aerei e sottolinea l'importanza per le compagnie aeree di rispettare i loro obblighi contrattuali e legali nei confronti dei passeggeri. La sentenza invita le compagnie aeree a fornire un servizio affidabile e a rispettare i diritti dei consumatori, promuovendo una maggiore tutela e trasparenza nel settore del trasporto aereo.
«Siamo estremamente soddisfatti della decisione del Giudice di Pace di Palermo – dichiarano da ItaliaRimborso –, che ha riconosciuto i diritti dei nostri clienti e condannato la compagnia aerea Ryanair al risarcimento per il ritardo del volo. Questa sentenza conferma che le compagnie aeree devono rispettare rigorosamente i regolamenti europei e i diritti dei passeggeri, garantendo un servizio affidabile e trasparente. Come ItaliaRimborso, abbiamo sempre lavorato con impegno e dedizione per tutelare i diritti dei passeggeri e garantire loro il giusto risarcimento in caso di inconvenienti durante i viaggi aerei. La nostra priorità è sempre stata quella di garantire la massima soddisfazione dei nostri clienti e questa sentenza è una conferma del nostro impegno costante verso questo obiettivo».