Oltre 4 ore di ritardo per i voli Barcellona Genova Vueling e ritorno
Il tuo risarcimento aereo Vueling: tutte le informazioni

Informazioni per chiedere rimborsi voli Genova Barcellona con Vueling
Doppio disservizio quello gentilmente offerto dalla compagnia low-cost spagnola Vueling ieri, 30 Settembre. Ad essere interessati da questa spiacevole evenienza sono stati i passeggeri dei voli VY6005 in partenza dall'Aeroporto di Barcellona El Prat e diretti all'Aerostazione Cristoforo Colombo di Genova - Sestri. Il volo Barcellona Genova, che avrebbe dovuto staccarsi dal suolo catalano alle 11:05, è decollato alle 15:22. Di conseguenza l'atterraggio in Liguria, previsto per le 12:35, è stato possibile soltanto alle 17:12, con un ritardo di 4h e 37'. Analoga sorte è toccata al volo Genova Barcellona di ritorno, il VY6006, diretto in Spagna. Anche in questo caso è passato parecchio tempo tra orario previsto e orario effettivo della partenza. Il decollo, inizialmente fissato per le 13:20, è stato effettuato alle 18:07. Il ritardo riportato all'arrivo, in questo caso è stato di ben 4h e 54'. La compagnia non ha ancora diramato alcuna nota ufficiale per giustificarsi dell'accaduto e del calvario fatto vivere ai propri passeggeri per i quali, comunque, si aprono le porte della Compensazione Pecuniaria a titolo di rimborso voli Vueling Genova Barcellona. Cos'è la Compensazione Pecuniaria? Quali sono le norme che ne regolano l'erogazione? Scoprilo di seguito.
LA LEGGE TUTELA I TUOI DIRITTI
È stata proprio la Comunità Europea a scendere in campo in difesa di tutti quei passeggeri che, quotidianamente, si trovano a fare in conti con un volo cancellato, un volo in ritardo o con problemi relativi ai bagagli (ritardo, smarrimento, danneggiamento). Per porre un freno a questi disservizi è stato emanato il Regolamento Comunitario 261/2004 (dei diritti dei viaggiatori), il quale prevede, per le circostanza sopra indicate, un rimborso forfettario di € 250,00 per le tratte fino a 1500 km. Il rimborso aumenta fino a € 600,00 per le tratte superiori a 3500km. Dalle circostanze che portano al rimborso sono da escludere tutte quelle in cui il vettore aereo non è direttamente responsabile del disservizio. Pensiamo, ad esempio, al verificarsi di scioperi e avverse condizioni meteo. Probabilmente, se ti trovavi a bordo di uno dei due voli in ritardo ti starai chiedendo come fare per ottenere il rimborso. Lo saprai leggendo il prossimo paragrafo.
FAI VALERE I TUOI DIRITTI
Se hai vissuto un disagio a causa del non impeccabile operato di una compagnia aerea puoi ottenere il giusto rimborso. Puoi procedere in autonomia contro il vettore o rivolgerti ad una società di servizi come ItaliaRimborso, operante esclusivamente in ambito di rimborsi per disservizi aerei, che gratuitamente si occuperà del tuo caso. Contatta la nostra segreteria amministrativa al 3421031477 (anche tramite Whatsapp) oppure inviaci un'e-mail a info@italiarimborso.it e descrivici la disavventura che ti è capitata. Attraverso i nostri sistemi di controllo certificati valuteremo se il tuo caso è lavorabile o meno, e affideremo l'istruzione della tua pratica al nostro team legale che la porterà avanti al posto tuo. Nel prossimo paragrafo vedremo come rendere ufficiale una richiesta di rimborso.
IL RIMBORSO A PORTATA DI CLICK
Dopo aver constatato l'effettiva lavorabilità della tua circostanza, per rendere effettiva la tua richiesta ti chiederemo di inviarci tramite e-mail pochi ma importanti documenti:
- copia fronte/retro di un documento d'identità;
- copia del biglietto aereo;
- sintesi dettagliata del disagio vissuto.
Da questo momento in poi sarai libero di pensare ad altro. Dovrai solo comunicarci l'IBAN del conto corrente sul quale accreditare il risarcimento. Ti ricordiamo che tutte le richiesta sono nominali, quindi non è possibile avanzare richieste di gruppo. Inoltre ad ogni passeggeri deve corrispondere un IBAN diverso, a meno che non si tratti di minori o di conti co-intestati.
ITALIARIMBORSO: ASSISTENZA GRATUITA
Il vantaggio più grande di cui possono godere coloro che si rivolgono ad ItaliaRimborso è quello relativo ai costi.Tutti i servizi di ItaliaRimborso sono gratuiti per i passeggeri. Mai nessuno costo vi sarà addebitato per le nostre prestazioni, e neppure sarà trattenuta alcuna commissione da parte nostra sulle cifre a te erogate a titolo di rimborso, neanche nella malaugurata ipotesi in cui la tua richiesta venga respinta in sede giudiziale. Un altro privilegio di cui possono vantarsi gli assistiti di ItaliaRimborso è quello di poter verificare in qualsiasi momento lo stato di avanzamento della propria pratica nella sezione traccia la tua pratica del sito www.italiarimborso.it.
CHIEDI IL RIMBORSO ALLA COMPAGNIA
I passeggeri danneggiati possono fare richiesta di risarcimento in maniera autonoma direttamente alla compagnia che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:
- le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
- le compagnie non danno la tracciabilità della richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
- una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non sarà più possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.