Ryanair rimborso per il Bologna Palermo con oltre 3h di ritardo
Vuoi istruire con noi una pratica risarcitoria Ryanair?

Contatta ItaliaRimborso per rimborsi ritardi Ryanair
Ancora un disservizio aereo per i passeggeri del volo Ryanair FR4341 che, lo scorso sabato sera, si sono trovati ad affrontare una lunga attesa all'Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. Gli oltre 100 passeggeri a bordo del volo hanno dovuto attendere, e non poco, prima di poter salire a bordo dell'aeromobile della compagnia low-cost irlandese, sempre più protagonista del trasporto aereo passeggeri nei cieli europei. La partenza, prevista per le 20:05, è stata posticipata alle 23:53, il che ha causato un ritardo all'arrivo, inizialmente fissato per le 21:35 all'Aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo Punta Raisi, di ben 3h e 35'. Ancora non è del tutto chiaro il perché di questo disservizio ma, dopo una verifica delle condizioni meteorologiche su entrambi gli aeroporti, ci sembra di poter escludere che alcuna circostanza eccezionale sia stata causa di questo pesante ritardo. Ai passeggeri a bordo di questo volo ricordiamo che per il disagio subito è esercitabile il diritto alla Compensazione Pecuniaria. Coloro che ancora non sapessero di cosa si tratta potranno scoprirlo nel prossimo paragrafo.
ESSERE RISARCITO È UN DIRITTO INCONTESTABILE
La Compensazione Pecuniaria è il risultato dell'interesse diretto della Comunità Europea nell'annosa questione dei disservizi aerei. Il sempre più frequente verificarsi di sgradevoli circostanze quali volo cancellato, volo in ritardo (oltre le 3 ore) e fastidi relativi ai bagagli (danneggiamento, ritardo, smarrimento) ha spinto gli organismi comunitari a porre un freno al verificarsi di questi spiacevoli eventi. Il risultato è stato la promulgazione del Regolamento Comunitario 261/2004 (dei diritti dei viaggiatori), il quale prevede per gli sfortunati passeggeri, che soffrono i disagi derivanti dal reprensibile operato delle compagnie aeree, un rimborso forfettario fino a € 600,00 per le tratte aeree che superano i 3500 km. Ai passeggeri del volo FR4341 spetterebbero € 250,00 in quanto la tratta risulta inferiore a 1500 km. Questo rimborso prende il nome di Compensazione Pecuniaria. Come fare per riuscire ad ottenerlo?
A CHI RIVOLGERSI
Far valere i propri diritti in caso di volo cancellato o volo in ritardo è semplice ed è possibile sia agire in autonomia direttamente rivolgendosi alla compagnia aerea oppure affidandosi ad un'azienda di servizi come ItaliaRimborso, operante esclusivamente in ambito di rimborsi a seguito di disservizi aerei. Mettersi in contatto con i nostri uffici è semplice e, soprattutto, gratuito. Chiama il 3421031477 (anche tramite Whatsapp) o, se preferisci, inviaci un'email all'indirizzo info@italiarimborso.it e descrivici il disagio che hai dovuto sopportare. I nostri operatori verificheranno immediatamente se per la tua circostanza è possibile istruire una richiesta di rimborso. Dopo le accurate verifiche, sarà il nostro comparto legale ad occuparsi di farti ottenere il meritato risarcimento, ancora una volta gratuitamente. Adesso vediamo, all'atto pratico, come rendere ufficiale la richiesta di rimborso.
I DOCUMENTI NECESSARI PER IL RIMBORSO RITARDO RYANAIR
Per poter ufficializzare la tua richiesta sarà necessario farci pervenire, all'indirizzo info@italiarimborso.it la seguente documentazione:
- copia del biglietto aereo;
- copia di un documento personale;
- sintesi dettagliata del disagio vissuto.
Oltre a questi documenti dovrai comunicarci l'IBAN del conto corrente sul quale accreditare il rimborso. Ricordiamo che il rimborso è nominale per passeggero, quindi non è possibile avanzare richieste di gruppo. Ogni pratica deve essere trattata singolarmente, quindi la documentazione deve pervenire completa per ogni singolo passeggero.
RIMBORSO GRATUITO
Lo abbiamo già anticipato nel corso di questo articolo ma ci preme ribadire un importante aspetto della nostra attività.Tutti i servizi di ItaliaRimborso sono gratuiti per i passeggeri danneggiati. Non esiste alcuna tariffa e tantomeno tratteniamo delle commissioni sulle cifre a te erogate a titolo di rimborso. La gratuità delle nostre prestazioni è garantita sempre, anche nella spiacevole circostanza in cui la tua richiesta non dovesse trovare accoglimento in sede giudiziale. Un privilegio di cui possono vantarsi tutti coloro che si rivolgono a ItaliaRimborso è quello di non sentirsi mai abbandonati a sé stessi. Abbiamo previsto una speciale sezione all'interno del sito www.italiarimborso.it nella quale potrei controllare in ogni momento lo stato di avanzamento della propria pratica.
RIMBORSO CON VETTORE AEREO
Come già detto, è possibile fare richiesta di risarcimento in maniera autonoma direttamente alla compagnia che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:
- le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
- le compagnie non danno la tracciabilità della richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
- una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non sarà più possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.