Ryanair, più di 3 ore di ritardo per il Roma Catania il 2 Settembre
Hai subito un disservizio aereo con Ryanair? Vuoi essere risarcito?

Ancora lunghe code e consistenti tempi d'attesa per i passeggeri in partenza dall'Aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma - Fiumicino e diretti all'Aeroporto Vincenzo Bellini di Catania - Fontanarossa. La programmazione dei voli, almeno in questa circostanza, del 02 Settembre 2018, ha infatti subito una pesante variazione: la partenza del volo FR4858 prevista per le ore 14:25 è stata posticipata alle 18:34. Giocoforza anche l'orario dell'atterraggio in terra sicula ha subito delle modifiche: i portelloni dell'aeromobile si sono aperti, favorendo la discesa dei passeggeri, alle 20:16 anziché alle 16:10, con un ritardo all'arrivo di 3 ore e 46'. Tutti i passeggeri vittime di questo disservizio hanno la possibilitàdi richiedere la Compensazione Pecuniaria di € 250,00 per volo in ritardo. Continuando la lettura avrai modo di capire di cosa si tratta e di come riceverla.
LA COMPENSAZIONE PECUNIARIA
Finalmente, grazie all'intervento del massimo legislatore in ambito europeo, è possibile far valere i propri diritti di consumatore, anche quando si tratta di battagliare contro i titani del cielo, le compagnie aeree. A far chiarezza sull'argomento ci ha pensato la Comunità Europea, emanando il Regolamento Comunitario 261/2004 (dei diritti del viaggiatore), il quale garantisce ai passeggeri che vivano i disagi scaturiti da volo in ritardo, volo cancellato e problematiche relative ai bagagli, un rimborso forfettario (Compensazione Pecuniaria) che va da € 250,00 a € 600,00. Leggi di seguito com'è semplice ottenere il rimborso.
VOLO IN RITARDO? NESSUN PROBLEMA
Se anche tu eri tra i passeggeri del volo FR4858 hai diritto a richiedere il meritato risarcimento per il disservizio elargito dalla compagnia e noi di ItaliaRimborso saremo al tuo fianco per sostenerti. Contatta il 3421031477 (anche tramite Whatsapp) o inviaci un'email a info@italiarimborso.it e spiegaci cosa ti è capitato, i nostri legali prenderanno in carico gratuitamente la tua richiesta una volta verificatane la lavorabilità.
COME OTTENERE IL RIMBORSO
Una volta verificata la lavorabilitàdella tua richiesta ti verràchiesto di inviarci tramite e-mail i seguenti documenti:
- copia della carta d'imbarco;
- copia di un documento personale;
- sintesi del disagio vissuto.
Fatto ciò sarai libero di pensare tranquillamente ad altro, ce ne occuperemo noi, gratuitamente!
IL TUO RIMBORSO A COSTO 0
Come giàavrai potuto capire, tutti i servizi di ItaliaRimborso sono totalmente gratuiti per i passeggeri che volessero ricevere assistenza. Non applichiamo nessun tipo di commissione sulle somme a te erogate. Garantiamo inoltre la gratuità dei nostri servizi anche nella sventurata ipotesi in cui la tua richiesta dovesse essere respinta in via giudiziale. Un ulteriore vantaggio nel rivolgersi a ItaliaRimborso è rappresentato dal fatto che gli utenti hanno la possibilitàdi verificare lo stato di avanzamento della propria pratica sul sito www.italiarimborso.it.
COME AGIRE DA SÉ CONTRO IL VETTORE
Esiste anche la possibilitàdi fare richiesta di risarcimento in maniera autonoma direttamente alla compagnia che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:
- le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
- le compagnie non danno la tracciabilitàdella richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
- una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non saràpiù possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.