Risarcimento volo easyJet Cracovia Napoli: come ottenerlo
ItaliaRimborso assiste i passeggeri del volo Cracovia Napoli easyJet

I tecnici della claim company ritengono il disservizio rimborsabile
Il ritardo del proprio aereo, sia esso di poco o di gran lunga superiore alle 3 ore, genera in qualsiasi caso fastidiose ripercussioni, oltre che momenti di comprensibile nervosismo. L'aver acquistato un biglietto aereo utile a giungere a destinazione in un determinato orario, infatti, è una scelta ben precisa che un passeggero compie per precisi ed insindacabili motivi: in fin dei conti ha pagato per quel motivo.
Per questo risulta ingiusto dover accettare queste situazioni e la compensazione pecuniaria, che è prevista dalla Comunità Europea, è finalizzata proprio a risarcire il passeggero per il disagio aereo vissuto. Naturalmente, ed è bene specificarlo, tali disservizi generano un risarcimento volo solo nel caso in cui non siano legate a circostanze eccezionali, cioé imprevedibili per la compagnia aerea (ad esempio circostanze metereologiche avverse, scioperi, birdstrike etc...).
Anche i passeggeri del volo easyJet EJU4832 di lunedì 27 gennaio 2020 hanno avuto un ritardo aereo notevole, addirittura di 20 ore e 25 minuti. L'aeroporto di partenza era quello polacco di Cracovia, quello di arrivo Napoli Capodichino.
Dopo analisi, approfondimenti e valutazioni, lo staff di ItaliaRimborso ha ritenuto che sembrano esserci le condizioni per ottenere la cosiddetta compensazione pecuniaria di 250 euro.
"Consigliamo a tutti i passeggeri del volo di contattarci per istruire velocemente una pratica", fanno sapere i tecnici.
Per le modalità di contatto, si consiglia di visitare questa pagina per ottenere tutte le informazioni necessarie e, magari, per compilare già il form automatizzato per l'avvio del claim e, dunque, della richiesta risarcitoria.