EuroWings cancella il volo Malpensa Stoccarda. Rimborsati i passeggeri
Scopri come ottenere facilmente il tuo rimborso Eurowings

Avvia un reclamo voli Malpensa Stoccarda con Eurowings
Ancora Malpensa, ancora un disservizio. Seppur la giornata di ieri, Giovedì 25 ottobre, non sia stata caratterizzata dalla presenza massiccia di disservizi aerei, di certo, all'aeroporto di Milano Malpensa, non sono mancate spiacevoli circostanze che i passeggeri avrebbero voluto evitare. Ad esempio, per alcuni sicuramente saràstato sicuramente sgradevole constatare che il volo EW2827, operato dalla compagnia tedesca EuroWings in partenza da Milano e diretto a Stoccarda, era stato cancellato. La partenza dell'aeromobile era stata inizialmente fissata per le ore 15:55 ma, per motivi che ancora risultano sconosciuti, non è mai avvenuta. A tal proposito, la compagnia non ha diramato alcuna comunicazione ufficiale a giustificare la decisione presa. I passeggeri hanno dovuto necessariamente riprogrammare il loro viaggio e riorganizzare i loro spostamenti. A tutti coloro che sarebbero dovuti salire sul volo EW2827 ItaliaRimborso comunica che per loro, per questo disservizio, si aprono le porte della compensazione pecuniaria a titolo di rimborso. Continua nella lettura e scoprirai come ottenerla in maniera del tutto gratuita con ItaliaRimborso.
COME OTTENERE IL RIMBORSO PER I DISSERVIZI AEREI
Giàda diversi anni la Comunità Europea ha manifestato il proprio interesse nella materia dei disservizi aerei al punto da mettere nero su bianco il suo schierarsi completamente al fianco dei passeggeri attraverso l'emanazione del Regolamento Comunitario 261/2004. Tale normativa, definita appunto dei diritti dei viaggiatori, prevede un rimborso forfettario che va da € 250,00 a € 600,00, in base al chilometraggio della tratta, che prende il nome di Compensazione Pecuniaria. Le compagnie sono chiamate a corrispondere la Compensazione in caso di volo con ritardo superiore alle 3 ore, volo cancellato, problematiche relative ai bagagli in tutte quelle circostanze in cui il disservizio non sia attribuibile a fattori esterni come scioperi, avverse condizioni meteo definiti appunto circostanze eccezionali. Qualora ti trovassi in una circostanza analoga a quelle appena descritte puoi rivolgerti alla segreteria amministrativa di ItaliaRimborso chiamando il 3421031477 (anche tramite Whatsapp) o scrivendo all'indirizzo di posta elettronica info@italiarimborso.it raccontandoci la tua disavventura. Attraverso i nostri sistemi di controllo certificati, valuteremo se la tua richiesta è lavorabile o meno e, in caso positivo la gireremo a uno dei nostri legali esperti in materia di rimborsi. Prima, però sarànecessario farci pervenire la seguente documentazione:
- copia fronte/retro di un documento d'identità;
- copia della carta d'imbarco (o e-mail di prenotazione);
- sintesi dettagliata dell'accaduto.
Fatto ciò dovrai preoccuparti soltanto di fornirci l'IBAN del c/c sul quale fare accreditare il bonifico. A tal proposito, ti ricordiamo che le richieste di rimborso sono nominali, per cui non è possibile avanzare richieste collettive o di gruppo. Inoltre, sempre per la nominalitàdel risarcimento, ad ogni passeggero dovràcorrispondere un codice IBAN, a meno che non siàtratti di conti cointestati o di minori. Il più grande vantaggio che offriamo ai nostri assistiti è la gratuitàdelle nostre prestazioni. Tutti i servizi di ItaliaRimborso sono gratuiti al 100% per i passeggeri. Un'ulteriore utilità che abbiamo voluto offrire ai nostri assistiti è la possibilità di poter verificare lo stato di avanzamento della propria pratica nella sezione Traccia la Pratica del sito www.italiarimborso.it, attraverso un codice identificativo che ti verràassegnato alla consegna della documentazione.