Estenuante ritardo per il volo Ryanair Marrakech Pisa dell'8 Gennaio
Tutte le informazioni su come richiedere in maniera agevole la compensazione pecuniaria per voli da Marrakech per Pisa

Cosa fare in caso di disagi sui voli Marrakech Pisa con Ryanair
La giornata appena trascorsa, quella di Martedì 8 Gennaio, è stata abbastanza tranquilla, almeno per quanto concerne i ritardi e le cancellazioni di voli in quasi tutti gli aeroporti italiani. L'unica segnalazione che oggi vogliamo fare ai nostri lettori è quella relativa al volo FR8877 della compagnia di bandiera irlandese e leader del traffico aereo europeo Ryanair. Il volo in questione stava effettuando la tratta che dall'aeroporto di Marrakech stava trasportando più di un centinaio di passeggeri alla volta dell'aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa - San giusto. Il decollo dell'aeromobile dalla livrea bianca, gialla e blu, per motivi che ancora la compagnia non ha provveduto a rendere noti attraverso alcuna nota ufficiale, ha effettuato il decollo (programmato per le 15:40) dopo più di 7 ore di attesa snervante per tutti i passeggeri tra i quali, in base alle segnalazioni che sono pervenute ai nostri telefoni, vi erano anche diversi bambini e anziani. L'atterraggio nel principale aeroporto toscano è stato effettuato soltanto alle 02:30, in piana notte, con un ritardo all'arrivo di ben 7h e 35'. A seguito di controlli effettuati con i nostri sistemi certificati abbiamo potuto escludere che questo disservizio sia stato causato da circostanze eccezionali che esulino il vettore irlandese dal corrispondere la Compensazione Pecuniaria ai propri passeggeri per i disagi patiti. Se vuoi scoprire come tutelare i tuoi diritti di passeggero e vuoi ottenere in via del tutto gratuita la Compensazione Pecuniaria con ItaliaRimborso.
OTTIENI IL RIMBORSO DOPO UN DISSERVIZIO AEREO
Se stai leggendo questo articolo molto probabilmente anche tu stai subendo o hai subito un disservizio da parte di una compagnia aerea. Se nel posto giusto! È opportuno che tu sappia che le legge è dalla tua parte, in particolare facciamo riferimento al Regolamento Comunitario 261/2004, detto dei diritti dei viaggiatori, chiaro segnale che la questione dei disservizi aerei sta molto a cuore agli organismi comunitari. Nel testo di questo atto normativo si legge che ai passeggeri spetta un rimborso forfettario (Compensazione Pecuniaria) fino a € 600,00 (in base al chilometraggio della tratta) in caso di:
- Volo in ritardo di almeno 3 ore;
- Volo cancellato;
- Danneggiamento, ritardo e smarrimento del bagaglio.
Le compagnie aeree sono sollevate dall'obbligo di rimborso nel caso in cui il disagio sia causato dalle c.d. circostanze eccezionali come scioperi o avverse condizioni meteo, circostanze nelle quali la responsabilità del vettore è assente.
Per far valere i propri diritti e ottenere la Compensazione Pecuniaria i passeggeri possono contattare la segreteria amministrativa di ItaliaRimborso allo 06-56548248 (anche via sms Whatsapp al 3421031477) oppure scrivendo a info@italiarimborso.it e descrivendoci quanto accaduto. Prima di passere la tua richiesta al nostro team legale, ne verificheremo la lavorabilità attraverso i nostri sistemi di controllo certificati e ti chiederemo di inviarci via e-mail, una copia del biglietto aereo, una copia del documento d'identità e una sintesi dettagliata dell'accaduto.
Una volta avviata la pratica di rimborso ti verrà assegnato un codice univoco che potrai utilizzare per monitorarne i progressi nella sezione Traccia la Pratica del sito www.italiarimborso.it. Ricordiamo, inoltre, che tutti i servizi di ItaliaRimborso sono gratuiti per i passeggeri, anche nella spiacevole circostanza in cui la richiesta di rimborso venisse respinta in sede giudiziale.