Catania Verona, cancellato il volo Volotea dell'8 Agosto
Quel giorno eri sul volo Volotea Catania Verona?

Catania Verona volo cancellato Volotea?
Non è un buon periodo per Volotea. Per due giorni consecutivi il volo VOE1740 lascia a terra i propri passeggeri, creando loro non pochi disagi. Anche ieri mercoledì 8 Agosto 2018 il volo sarebbe dovuto decollare dall'Aeroporto Vincenzo Bellini di Catania - Fontanarossa alle ore 08:55, per atterrare all'Aeroporto Valerio Catullo di Verona - Villafranca alle 10:40, ma, per motivi che ancora non sono stati resi noti, non ha aperto i portelloni per imbarcare i passeggeri, che giocoforza hanno dovuto organizzarsi diversamente per raggiungere la propria destinazione. Nessuna giustificazione da parte della compagnia per questa cancellazioneA tutti loro ItaliaRimborso ricorda che è possibile fare richiesta per la Compensazione Pecuniaria.
RIMBORSI AEREI: LA COMUNITÀ EUROPEA TUTELA I PASSEGGERI
Non tutti i viaggiatori, anche quelli più abituali sono al corrente del fatto che esista una normativa comunitaria che disciplina la materia e che tutela i diritti dei passeggeri. Si tratta del Regolamento Comunitario 261/2004, detto dei diritti del viaggiatore, che garantisce a chi subisca disservizi quali voli cancellati, voli con ritardi oltre le 3 ore e problematiche con i bagagli, un rimborso forfettario di € 250,00, la Compensazione Pecuniaria.
VOLO CANCELLATO? SCOPRI COME ESSERE RIMBORSATO
Come già detto, per il volo VOE1740 dell'8 Agosto 2018 è possibile richiedere il rimborso. ItaliaRimborso è pronta a mettere a disposizione dei passeggeri, in maniera del tutto gratuita, la competenza, la dovizia e l'esperienza del suo comparto legale. Chi non se la sentisse di affrontare la trafila burocratica sa già che ItaliaRimborso è il giusto supporto per ottenere quanto gli spetta di diritto: la Compensazione Pecuniaria. Basterà contattare i nostri uffici al 3421031477 o tramite email all'indirizzo info@italiarimborso.it.
ITALIARIMBORSO: IL RISARCIMENTO A PORTATA DI CLIC
Dopo averci contattato e dopo che i nostri esperti abbiano valutato (in tempi brevi) la vostra posizione, vi verrà chiesta un'unica operazione: inviare tramite email quanto segue:
- copia della carta d'imbarco;
- copia di un documento in corso di validità;
- sintesi di quanto avvenuto.
RIMBORSO A COSTO 0
Per chi ancora avesse qualche dubbio al riguardo, vogliamo ancora una volta ribadire il concetto che ItaliaRimborso non chiederà mai a nessun passeggero di sostenere alcun costo per l'istruzione, la gestione e la liquidazione della pratica. Per loro sarà sempre tutto gratuito, anche nella sventurata eventualità in cui la richiesta risarcitoria dovesse venire rigettata. Un altro vantaggio insito nel rivolgersi a noi di ItaliaRimborso sta nel fatto che, tramite un codice univoco, l'utente potrà visionare lo stato di avanzamento della propria pratica in qualsiasi momento sul sito www.italiarimborso.it.
RISARCIMENTO DIRETTO CON VETTORE AEREO
È altresì possibile fare richiesta di risarcimento in maniera autonoma direttamente alla compagnia che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:
- le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
- le compagnie non danno la tracciabilità della richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
- una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non sarà più possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.