Austrian Airlines, cancellato volo Venezia Vienna aereo il 9 Ottobre
Eri sul Venezia Vienna volo OS530 cancellato?

Ecco cosa fare se i voli per Vienna da Venezia Austrian Airlines vengono cancellati
Poche volte ci capita di dover scrivere degli articoli i cui protagonisti sono compagnie aeree come la Austrian Airlines che, rispetto a molti dei loro concorrenti, elargiscono disservizi molto raramente. Eppure, in questa circostanza, ci troviamo a dare notizia della cancellazione di un volo i cui motivi di fondo non sono ancora stati resi noti ufficialmente dalla compagnia. Nel dettaglio si tratta del volo operato dall'austriaca Austrian Airlines OS530, in partenza dall'Aeroporto Marco Polo di Venezia ieri, Martedì 9 Ottobre, e diretto a Vienna. I passeggeri dell'aereo Venezia Vienna sono rimasti a dir poco sorpresi quando hanno scoperto che il decollo, fissato per le 19:05 non sarebbe avvenuto e che, sfortunatamente per loro, ieri non sarebbero arrivati nella capitale austriaca all'orario stabilito (20:10). Il volo è, infatti, stato cancellato per cause operative ancora da chiarire. Fortunatamente, per tutti i passeggeri che hanno vissuto questo disagio si aprono le porte della Compensazione Pecuniaria Venezia Vienna voli come rimborso per i fastidi loro procurati dal vettore austriaco.
COME RICEVERE CIÒ CHE TI SPETTA
Cos'è la Compensazione Pecuniaria? Si tratta di un rimborso forfettario sancito dal Regolamento Comunitario 261/2004 il quale, sin dalla sua promulgazione ha funto da ancora di salvezza per i passeggeri che, ogni giorno, fanno i conti con voli cancellati, voli in ritardo oltre le 3 ore, o problematiche con i bagagli (ritardo, smarrimento, danneggiamento). Per ricevere gratuitamente il legittimo rimborso è possibile chiederlo direttamente alla compagnia aerea attraverso i moduli pre-impostati all'interno dei loro siti internet, o rivolgendosi ad un'azienda di servizi al passeggero come ItaliaRimborso. In quest'ultimo caso, ti basterà chiamare il 3421031477 (anche tramite Whatsapp) o inviare un'e-mail a info@italiarimborso.it descrivendoci l'accaduto. Una volta valutata la lavorabilità del tuo caso, prima di affidarlo al nostro ufficio legale, ti chiederemo di inviarci la seguente documentazione:
- copia del biglietto (o e-mail di prenotazione);
- copia di un documento d'identità;
- sintesi del disagio vissuto.
Da questo momento in poi penseranno a tutto i nostri avvocati che, gratuitamente, ti aiuteranno a ricevere quanto ti spetta. Forse lo avrai intuito ma vogliamo comunque ribadire il concetto che tutte le prestazioni di ItaliaRimborso sono gratuite per i passeggeri, sempre e comunque. Non applichiamo tariffe né tratteniamo commissioni anche a seguito di un esito negativo in sede giudiziale. Ai nostri assistiti abbiamo voluto offrire anche il vantaggio di poter monitorare la propria pratica sul sito www.italiarimborso.it.