Pixel Facebook
Chiedi rimborso

Rimborso bagagli: che cos'è e a cosa serve la contestazione scritta

Rientra tra i documenti necessari in un disservizio sui bagagli

contestazione scritta rimborso bagagli
05/12/2022 - Tempo di Lettura: 1 min.

Ecco tutti i dettagli sulla contestazione scritta per ricevere il risarcimento bagaglio

Avere un disservizio al bagaglio non aiuta certamente il passeggero, che voglia trascorrere il proprio viaggio in serenità. Può, infatti, capitare che la propria valigia venga smarrita, danneggiata o riconsegnata in ritardo.

Documento fondamentale, al fine di poter richiedere qualsiasi forma di risarcimento, disciplinato dalla Convenzione di Montreal del 1999, è il Pir, che viene rilasciato in ogni ufficio “Lost & Found” presente in ogni aeroporto.

Altrettanto importante, per ricevere fino a 1100 euro di risarcimento, è la contestazione scritta da reclamare alla compagnia aerea che ha provocato il disagio sul proprio bagaglio consegnato in ritardo, smarrito o danneggiato.

Senza il Pir o senza la contestazione scritta, infatti, ItaliaRimborso non può intervenire per chiedere alcun rimborso, che possa sopperire al disservizio ricevuto.

Dopo aver trattato il Pir, adesso effettuiamo un approfondimento sulla contestazione scritta bagagli.





Che cos'è la contestazione scritta per ottenere il rimborso del bagaglio?

La contestazione scritta è quel documento redatto dal passeggero che ha subito il disservizio sulla propria valigia, nel quale viene evidenziato alla compagnia aerea il danno subito al bagaglio al fine di ricevere il rimborso fino a 1100 euro.

Ciò va fornita in caso di:



Rimborso bagagli, come inviare una contestazione scritta alla compagnia aerea?

Il modo più semplice per inviare una contestazione scritta alla compagnia che ha provocato il danno sulla valigia è attraverso l'invio di una pec, il cui indirizzo è reperibile attraverso una breve ricerca online.

La pec, avendo una ricevuta della consegna, infatti, giuridicamente viene considerata al pari di una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Per i tradizionalisti, quindi, è possibile inviare la contestazione scritta anche attraverso la raccomandata postale con ricevuta. Tuttavia, però, essendo una proceduta più lunga e tratti obsoleta ci sentiamo di sconsigliare fortemente tramite metodo e procedere quindi all'invio della pec.



Che cosa inserire all'interno della contestazione scritta per ricevere il rimborso bagaglio?

Sicuramente non vanno mai dimenticati i propri dati anagrafici, così come i documenti sul volo oggetto del disagio sul proprio bagaglio danneggiato, smarrito o riconsegnato in ritardo. Quindi si passa poi al Pir ricevuto in aeroporto al momento del disservizio e di conseguenza alla descrizione dei fatti e alla richiesta monetaria.

Di seguito uno schema utile come promemoria per la documentazione da fornire nella contestazione scritta per ricevere il rimborso del bagaglio.

  • Dati anagrafici: nome, cognome e documento di identità
  • Copia completa della prenotazione sul volo oggetto del disservizio aereo sul bagaglio. È facile ritrovarla nella mail ricevuta al momento dell'acquisto del biglietto aereo
  • Il Pir ricevuto dall'ufficio Lost & Found presente all'interno dell'aeroporto
  • Descrizione sintetica del disservizio ricevuto sul bagaglio, specificando se la valigia è stata riconsegnata o meno, così come gli eventuali danni forniti al bagaglio e al suo interno
  • Richiesta monetaria del risarcimento sul bagaglio. Quando possibile e se i danni sono rilevanti, chiedere l'importo massimo richiedibile, pari a 1100



Che cosa fare una volta inviata la contestazione scritta alla compagnia?

A questo punto non resa che contattare ItaliaRimborso, anche attraverso il form presente nel sito web, e fornire la ricevuta della contestazione scritta fornita alla compagnia aerea, insieme al Pir ricevuto in aeroporto.

Con questi due documenti, ItaliaRimborso potrà procedere per tuo conto, senza spese e senza alcuna percentuale trattenuta, alla richiesta del rimborso del bagaglio smarrito, danneggiato o riconsegnato in ritardo.



Ultime curiosità compagnie aeree

curiosita
Cibo vegano sui voli, ecco le offerte delle compagnie aeree

Cibo vegano sui voli, ecco le offerte delle compagnie aeree

Tante varietà a disposizione dei passeggeri con il cibo vegano sui voli. Soluzioni anche con il cibo vegetariano in volo

11/05/2022
leggi tutto
curiosita
Cosa sono le scie bianche lasciate dagli aerei in volo?

Cosa sono le scie bianche lasciate dagli aerei in volo?

Sono molti gli aerei che lasciano scie bianche nei nostri cieli. Non sempre accade. Perché? Ecco tutte le spiegazioni

28/03/2022
leggi tutto
curiosita
Come calcolare la durata del volo aereo: tutti i segreti

Come calcolare la durata del volo aereo: tutti i segreti

Devi volare in aereo e non sai quanto tempo impiegherai? O sei curioso di sapere quanto distano tra loro due aeroporti?

21/03/2022
leggi tutto
curiosita
Come recuperare numero prenotazione Ryanair e altre compagnie aeree

Come recuperare numero prenotazione Ryanair e altre compagnie aeree

Hai perduto il tuo codice prenotazione del volo aereo e non sai come ritrovarlo? Ecco alcune risposte alle tue domande

15/03/2022
leggi tutto
curiosita
Dove trovare modulo rimborso aereo del volo con Italiarimborso

Dove trovare modulo rimborso aereo del volo con Italiarimborso

Il modulo per rimborso aereo ti consente di creare facilmente e velocemente la tua richiesta di risarcimento del volo

08/03/2022
leggi tutto

Mostra tutti gli aggiornamenti

I servizi gratuiti di Italia Rimborso

Risarcimento ritardo aereo

Rimborso volo in ritardo

Il tuo volo è in ritardo di oltre 3 ore? Ti spetta un risarcimento che arriva fino a 600€. I tempi della pratica sono brevissimi. Cosa aspetti? Chiamaci!

Rimborso volo cancellato

Rimborso volo cancellato

Ti hanno cancellato il volo? Sei nel posto giusto! Contattaci subito e avvia la pratica di rimborso e/o risarcimento. Compila il form in alto alla pagina.

Rimborso overbooking

Rimborso imbarco negato

Ti hanno negato l’imbarco? Ti faremo ottenere il risarcimento in maniera facile e gratuita. Contattaci facilmente tramite e-mail.

Rimborso bagaglio smarrito

Rimborso bagaglio smarrito

Ti hanno smarrito la valigia? Chiedi subito e gratuitamente il risarcimento del danno. Da anni facciamo ottenere i giusti indennizzi ai passeggeri. Contattaci.

Rimborso bagaglio danneggiato

Rimborso bagaglio danneggiato

Ti sei accorto che la tua valigia è danneggiata? Fai subito una foto con il tuo smartphone al bagaglio e mettiti in contatto con noi. Ti assisteremo gratuitamente.

Rimborso bagaglio in ritardo

Rimborso bagaglio in ritardo

Stanco di attendere la tua valigia in ritardo? Hai sicuramente subito un danno! Chiedi il risarcimento a costo zero anche con WhatsApp.