Powerbank vietati a bordo: le nuove regole dall’1 aprile 2025
Allarme sicurezza per le batterie al litio e partono le limitazioni

Nuove restrizioni per il trasporto e l'uso dei powerbank in aereo
Dal 1° aprile 2025 entrano in vigore nuove restrizioni sull'uso dei powerbank a bordo degli aerei, specialmente per quanto riguarda le compagnie asiatiche. La decisione arriva in seguito a una serie di incidenti legati al surriscaldamento delle batterie agli ioni di litio, che in alcuni casi hanno provocato incendi a bordo.
- Il divieto e le nuove normative
- Incidenti recenti e motivazioni della scelta
- Perché i powerbank sono pericolosi?
- Come devono comportarsi i passeggeri?
Il divieto e le nuove normative
L'ICAO (International Civil Aviation Organization) ha da tempo stabilito che le batterie agli ioni di litio sfuse non possano essere trasportate nella stiva degli aerei. Tuttavia, diversi episodi recenti hanno spinto le compagnie aeree a introdurre misure ancora più restrittive. Alcuni esempi:
- Singapore Airlines e Scoot vietano l'uso e la ricarica dei powerbank a bordo, consentendone il trasporto solo nel bagaglio a mano.
- Korean Air, Asiana Airlines, Air Busan, Eastar Jet, Jeju Air, T'way Air e Jin Air richiedono che i powerbank siano conservati singolarmente in sacchetti sigillati e adeguatamente protetti.
- Malaysia Airlines ha imposto il divieto di utilizzo e ricarica a bordo, con obbligo di trasporto nel bagaglio a mano.
- Cathay Pacific e altre compagnie di Hong Kong adotteranno misure simili dal 7 aprile 2025.
In Corea del Sud, già dal 1° marzo 2025, è vietato riporre i powerbank nei vani portaoggetti sopraelevati. L'obiettivo è garantire che eventuali malfunzionamenti possano essere rapidamente individuati e gestiti dal personale di bordo.
Incidenti recenti e motivazioni della scelta
L'incremento delle restrizioni deriva dall'aumento degli incidenti legati ai powerbank. Tra i casi più gravi:
- Corea del Sud: un aereo di Air Busan è stato distrutto da un incendio mentre era fermo sulla pista, probabilmente a causa di un powerbank.
- Hong Kong Airlines: un dispositivo ha preso fuoco mentre si trovava in una valigia nella cappelliera, costringendo l'equipaggio a un atterraggio d'emergenza.
- Dati FAA: nel 2023 sono stati registrati 84 casi di surriscaldamento o incendio di batterie agli ioni di litio su voli commerciali, più del doppio rispetto ai 32 del 2016.
Nel caso del volo di Hong Kong Airlines, l'incendio è stato causato da un powerbank che si trovava all'interno di un bagaglio a mano. Il calore sviluppato ha incendiato altri oggetti, propagando rapidamente le fiamme. Fortunatamente, l'equipaggio è riuscito a intervenire tempestivamente, evitando conseguenze tragiche.
Perché i powerbank sono pericolosi?
Le batterie agli ioni di litio, se danneggiate o difettose, possono innescare una reazione chiamata "fuga termica", che genera temperature elevate e può portare a incendi o esplosioni. Questo fenomeno può verificarsi a causa di:
- Sovraccarico o scarica completa della batteria.
- Esposizione a temperature elevate.
- Urti o danni fisici alla batteria.
- Produzione con materiali difettosi o di bassa qualità.
Per questo motivo, le compagnie aeree adottano misure di sicurezza rigorose, come:
- Sacche di contenimento termico per dispositivi surriscaldati.
- Obbligo di trasporto nel bagaglio a mano per facilitare interventi rapidi.
- Limitazioni sulla capacità delle batterie: powerbank fino a 100 Wh consentiti senza approvazione, mentre tra 100 e 160 Wh necessitano di autorizzazione.
Come devono comportarsi i passeggeri?
I viaggiatori dovranno attenersi alle nuove regole per evitare problemi in aeroporto e a bordo. Le principali raccomandazioni sono:
- Controllare le norme specifiche della compagnia aerea prima di partire, poiché le regole possono variare.
- Trasportare i powerbank esclusivamente nel bagaglio a mano, evitando di riporli nella stiva.
- Non utilizzare o ricaricare i powerbank in volo se vietato dalla compagnia aerea.
- Assicurarsi che le batterie siano protette da corto circuiti utilizzando sacchetti sigillati o coperture adeguate.
- Evitare l'acquisto di powerbank non certificati o di dubbia provenienza, che potrebbero avere standard di sicurezza inadeguati.
Le nuove misure mirano a garantire maggiore sicurezza a bordo, riducendo il rischio di incidenti legati alle batterie agli ioni di litio. Il consiglio per i viaggiatori è di informarsi sempre sulle normative aggiornate per evitare inconvenienti durante i controlli in aeroporto e durante il volo.