Pixel Facebook
Chiedi rimborso

Ecco le regole da seguire per il bagaglio a mano easyJet

Misure, peso ed indicazioni per la valigia da portare in cabina

misure bagaglio a mano easyjet
01/07/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Hai un volo con il vettore aereo inglese e dubbi inerenti al bagaglio easyJet a mano?

Può capitare che un bagaglio a mano che siamo certi di poter portare con noi al posto prenotato non sia idoneo ai controlli di sicurezza e si sia costretti a dovere imbarcare in stiva il nostro fido compagno di viaggi che contiene oggetti per noi importanti, magari non debitamente protetti ed al sicuro. Inoltre tale privazione ci costringerà anche ad una maggiorazione di prezzo non proprio lieve, soprattutto in considerazione del fatto che le cosiddette “Low cost” per queste cose hanno tariffe per niente low.

Fortunatamente le regole ci sono, sono chiare e basta prepararsi per tempo al fine di evitare inutili spese e rinunce. Scopri tutte le informazioni prima di fare il check in easyJet.

Le dimensioni contano!

Iniziamo quindi con il prendere le misure del bagaglio a mano che porterai con te sul volo ricordando che le misure massime consentite da easyJet sono: Altezza 56 cm, larghezza 45 cm ed una profondità di 25 cm, il tutto senza un limite di peso.

ATTENZIONE: per i voli da e verso l'ITALIA le misure trolley easyJet bagaglio a mano sono pari a 45cm x 36 cm x 25 cm

Un piccolo spazio quindi ma in fin dei conti sufficiente per un laptop, un tablet, gli oggetti di valore che preferiamo non imbarcare in stiva, farmaci e quanto di davvero necessario possa essere per noi per superare il volo in piena comodità.

Se il bagaglio sarà troppo grande rispetto alle misure consentite a poco servirà ripiegarlo su se stesso, molto probabilmente finirà in stiva, quindi dotarsi di un bagaglio adatto, a volte scegliendolo di misure inferiori al consentito spesso sarà una comodità.

Cosa inserire nel bagaglio cabina easyJet

Come altre compagnie aeree anche easyJet sconsiglia di inserire oggetti di valore, farmaci ed apparecchiature elettroniche a batterie,
che nel caso di powerbank non dovranno superare i 20 mila milliampere. Naturalmente questi oggetti dovranno essere portati in cabina quindi sarà una buona precauzione dotarsi di un buon bagaglio a mano con appositi scomparti e con le dovute imbottiture e protezioni.

Dove riporre il bagaglio a mano?

I bagagli a mano più voluminosi come i trolley andranno necessariamente posizionati all'interno delle cappelliere mentre zaini e borse più piccole possono essere posizionati sotto al sedile davanti rispetto al nostro posto assegnato.

Cappotti e giacche potranno eventualmente essere attaccati sul gancio della poltrona davanti al posto assegnato.

Per i clienti Flexi sarà inoltre possibile portare con sé anche un altro piccolo bagaglio di 45 cm x 36 cm x 20 cm da sistemare sotto il sedile davanti al posto prenotato.

NB: easyJet rende noto che gli alloggiamenti dedicati ai bagagli a mano sono circa 70 per ogni volo e chiaramente se dovesse essere
superato lo spazio massimo consentito tutti i rimanenti bagagli a mano dovranno essere imbarcati in stiva.

Dopo aver letto attentamente queste generiche precisazioni potrei certamente affrontare in maniera più serena il tuo viaggio con il tuo
fidato bagaglio a man, ricorda però che un valido strumento per essere sempre aggiornati sulla dimensione del tuo bagaglio mano easyJet qualunque sia la tua rotta è la comoda APP, purtroppo soltanto per dispositivi iOS, che troverai al seguente LINK.

Ricorda inoltre che le regole possono essere cambiate in qualunque momento, quindi, prima della partenza, consulta la pagina ufficiale
di easyJet dedicata al bagaglio a mano, a questa pagina potrai accedere semplicemente attraverso questo LINK.

La soluzione ai tuoi problemi è ItaliaRimborso

ItaliaRimborso è la soluzione ai tuoi problemi di qualsiasi natura che riguardino in qualche modo i disservizi causati da compagnie aeree. Tra questi, ad esempio, c'è il bagaglio danneggiato, la valigia smarrita oppure consegnata in ritardo. Lo stesso vale anche per il ritardo aereo maggiore di tre ore, il volo annullato dalla compagnia aerea oppure ancora il negato imbarco per overbooking. Non attendere ancora, compila il form e fatti vivo per ottenere il tuo risarcimento il più in fretta possibile.



Ultime curiosità compagnie aeree

curiosita
Turismo, le cinque mete invernali più incantevoli in Italia

Turismo, le cinque mete invernali più incantevoli in Italia

Cinque mete invernali dove trascorre una vacanza da sogno. La selezione di ItaliaRimborso delle mete più incantevoli.

22/09/2023
leggi tutto
curiosita
I metal detector aeroportuali: ecco come viene garantita la sicurezza

I metal detector aeroportuali: ecco come viene garantita la sicurezza

Metal detector aeroportuali. Una garanzia di sicurezza per il trasporto aereo, con le proprie funzionalità e certezze

19/09/2023
leggi tutto
curiosita
Estate 2023: Aeroitalia la compagnia con meno disservizi aerei

Estate 2023: Aeroitalia la compagnia con meno disservizi aerei

I dati di ItaliaRimborso sui disservizi aerei nei mesi di luglio e agosto. Voli cancellati e voli in ritardo in Italia

14/09/2023
leggi tutto
curiosita
Quando serve e come ottenere il passaporto: tutto ciò che devi sapere

Quando serve e come ottenere il passaporto: tutto ciò che devi sapere

Passaporto italiano: quando serve, come ottenerlo e dove farlo. Tutto quello che serve per viaggiare con il documento.

12/09/2023
leggi tutto
curiosita
Rimborso bagagli: che cos'è e a cosa serve la contestazione scritta

Rimborso bagagli: che cos'è e a cosa serve la contestazione scritta

Scopri cosa inserire nella contestazione, a chi inviarla e come ti può tornare utile per avviare il reclamo bagagli

05/12/2022
leggi tutto

Mostra tutti gli aggiornamenti

I servizi gratuiti di Italia Rimborso

Risarcimento ritardo aereo

Rimborso volo in ritardo

Il tuo volo è in ritardo di oltre 3 ore? Ti spetta un risarcimento che arriva fino a 600€. I tempi della pratica sono brevissimi. Cosa aspetti? Chiamaci!

Rimborso volo cancellato

Rimborso volo cancellato

Ti hanno cancellato il volo? Sei nel posto giusto! Contattaci subito e avvia la pratica di rimborso e/o risarcimento. Compila il form in alto alla pagina.

Rimborso overbooking

Rimborso imbarco negato

Ti hanno negato l’imbarco? Ti faremo ottenere il risarcimento in maniera facile e gratuita. Contattaci facilmente tramite e-mail.

Rimborso bagaglio smarrito

Rimborso bagaglio smarrito

Ti hanno smarrito la valigia? Chiedi subito e gratuitamente il risarcimento del danno. Da anni facciamo ottenere i giusti indennizzi ai passeggeri. Contattaci.

Rimborso bagaglio danneggiato

Rimborso bagaglio danneggiato

Ti sei accorto che la tua valigia è danneggiata? Fai subito una foto con il tuo smartphone al bagaglio e mettiti in contatto con noi. Ti assisteremo gratuitamente.

Rimborso bagaglio in ritardo

Rimborso bagaglio in ritardo

Stanco di attendere la tua valigia in ritardo? Hai sicuramente subito un danno! Chiedi il risarcimento a costo zero anche con WhatsApp.