Pixel Facebook
Chiedi rimborso

Come fare un cambio volo ITA Airways: tutte le informazioni utili

Non puoi partire e devi cambiare volo ITA Airways? Ecco tutte le info

cambio di una prenotazione ITA compagnia aerea
18/08/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Scopri come modificare il tuo volo con ITA Airways cambio nome o data

Se sei atterrato su questa pagina è alquanto probabile, se non addirittura certo, che tu debba modificare la tua prenotazione ITA Airways fatta tempo addietro, anche tramite APP. Magari è sopraggiunto un impegno inderogabile che non ti consente di poter più prendere l'aereo in quel determinato giorno insieme al tuo bagaglio, oppure semplicemente ti sei accorto di aver sbagliato qualche passaggio, o magari anche la data della tua partenza, fatto sta che devi assolutamente effettuare un cambio il più in fretta possibile. Nessuna paura, nessuna preoccupazione, eccoti le istruzioni utili per riuscirci facilmente. Per questo abbiamo scelto di rispondere ad alcune delle domande che più spesso i passeggeri pongono su questo tema.

Cosa fare in caso di mancato utilizzo del volo di andata (o di una tratta del volo di andata)?

Per i soli biglietti venduti in Italia tramite il sito internet www.itaspa.com o mandatari italiani autorizzati o agenzie italiane o Contact Center per l'Italia, può essere accolta la richiesta di mantenere la validità del biglietto per il solo volo di ritorno, esclusivamente se previamente comunicata ad ITA, contattando il Contact Center nei tempi di seguito specificati:

  • entro le 24 ore successive all'orario di partenza del volo di andata inutilizzato;
  • qualora l'orario di partenza del volo di ritorno sia entro le 24h dal volo di andata, la comunicazione al Contact Center dovrà pervenire almeno 2 ore prima della partenza del suddetto volo di ritorno.

Il Contact Center provvederà ad emettere un nuovo biglietto elettronico per l'itinerario modificato per il quale sarà necessario effettuare le operazioni di accettazione (check-in) sul sito (se disponibile) o in aeroporto.

Cosa succede se la comunicazione non viene fatta o viene fatta dopo i termini indicati?

ITA, ove vi sia disponibilità di posti sul volo di ritorno, si riserverà il diritto di richiedere il pagamento di un importo pari alla differenza tra il prezzo pagato per il biglietto precedentemente acquistato e il prezzo corrispondente alla tariffa più alta disponibile nella stessa classe/compartimento di viaggio, applicabile all'itinerario modificato al momento della riemissione del biglietto, fatto salvo il caso in cui le Regole Tariffarie applicabili al biglietto originario siano più favorevoli per il passeggero.

Il passeggero che desideri modificare l'itinerario o un altro elemento del contratto di trasporto aereo dovrà, sempre che tale modifica sia prevista dalla Regola Tariffaria applicabile, darne preavviso ad ITA nel termine previsto dalla Regola Tariffaria stessa.

Come fare un cambio ITA volo gratuito

  • Il cambio va richiesto prima della data di partenza del viaggio o anche successivamente (entro un anno dalla data del volo originale), purché il passeggero cancelli la prenotazione del volo prima della partenza (no-show non consentito) chiamando il Call Center, dall'Italia al numero 800 936090.
  • È consentito un solo cambio;
  • Il cambio di prenotazione non prevede l'applicazione della penale;
  • In caso di cambio della data di partenza, un'integrazione tariffaria potrà essere applicata nel caso in cui la classe di prenotazione originaria non fosse disponibile;
  • Il cambio destinazione è permesso, previo pagamento della differenza tariffaria legata alla destinazione e alla eventuale differenza della classe di prenotazione, tra destinazioni della stessa tipologia geografica:
  1. Biglietto originale con destinazione nazionale con altra destinazione nazionale
  2. Biglietto originale con destinazione internazionale e/o intercontinentale con altra destinazione internazionale e/o intercontinentale

Per le modalità di cambio delle altre tipologie di tariffe, fare riferimento alle regole tariffarie.

Cosa accade in caso di morte del passeggero?

Nel caso di morte del passeggero nel corso del viaggio, il Biglietto della persona o delle persone che lo accompagnano potrà essere modificato eliminando la condizione di soggiorno minimo o estendendone la validità. Nel caso di morte di parenti di primo grado, del coniuge e convivente del passeggero, avvenuta entro i dieci giorni antecedenti il giorno della partenza oppure in corso di viaggio, la validità tanto del Biglietto del passeggero quanto di quello dei parenti di primo grado, coniuge e convivente che lo accompagnino potrà essere allo stesso modo modificata. ITA, su richiesta del passeggero, provvederà al rimborso del Biglietto totale o parziale, Ogni modifica sarà effettuata previa presentazione di idoneo certificato di morte e, comunque, l'estensione di validità del Biglietto non potrà superare i 45 giorni dalla data del decesso.



Ultime curiosità compagnie aeree

curiosita
Turismo, le cinque mete invernali più incantevoli in Italia

Turismo, le cinque mete invernali più incantevoli in Italia

Cinque mete invernali dove trascorre una vacanza da sogno. La selezione di ItaliaRimborso delle mete più incantevoli.

22/09/2023
leggi tutto
curiosita
I metal detector aeroportuali: ecco come viene garantita la sicurezza

I metal detector aeroportuali: ecco come viene garantita la sicurezza

Metal detector aeroportuali. Una garanzia di sicurezza per il trasporto aereo, con le proprie funzionalità e certezze

19/09/2023
leggi tutto
curiosita
Estate 2023: Aeroitalia la compagnia con meno disservizi aerei

Estate 2023: Aeroitalia la compagnia con meno disservizi aerei

I dati di ItaliaRimborso sui disservizi aerei nei mesi di luglio e agosto. Voli cancellati e voli in ritardo in Italia

14/09/2023
leggi tutto
curiosita
Quando serve e come ottenere il passaporto: tutto ciò che devi sapere

Quando serve e come ottenere il passaporto: tutto ciò che devi sapere

Passaporto italiano: quando serve, come ottenerlo e dove farlo. Tutto quello che serve per viaggiare con il documento.

12/09/2023
leggi tutto
curiosita
Rimborso bagagli: che cos'è e a cosa serve la contestazione scritta

Rimborso bagagli: che cos'è e a cosa serve la contestazione scritta

Scopri cosa inserire nella contestazione, a chi inviarla e come ti può tornare utile per avviare il reclamo bagagli

05/12/2022
leggi tutto

Mostra tutti gli aggiornamenti

I servizi gratuiti di Italia Rimborso

Risarcimento ritardo aereo

Rimborso volo in ritardo

Il tuo volo è in ritardo di oltre 3 ore? Ti spetta un risarcimento che arriva fino a 600€. I tempi della pratica sono brevissimi. Cosa aspetti? Chiamaci!

Rimborso volo cancellato

Rimborso volo cancellato

Ti hanno cancellato il volo? Sei nel posto giusto! Contattaci subito e avvia la pratica di rimborso e/o risarcimento. Compila il form in alto alla pagina.

Rimborso overbooking

Rimborso imbarco negato

Ti hanno negato l’imbarco? Ti faremo ottenere il risarcimento in maniera facile e gratuita. Contattaci facilmente tramite e-mail.

Rimborso bagaglio smarrito

Rimborso bagaglio smarrito

Ti hanno smarrito la valigia? Chiedi subito e gratuitamente il risarcimento del danno. Da anni facciamo ottenere i giusti indennizzi ai passeggeri. Contattaci.

Rimborso bagaglio danneggiato

Rimborso bagaglio danneggiato

Ti sei accorto che la tua valigia è danneggiata? Fai subito una foto con il tuo smartphone al bagaglio e mettiti in contatto con noi. Ti assisteremo gratuitamente.

Rimborso bagaglio in ritardo

Rimborso bagaglio in ritardo

Stanco di attendere la tua valigia in ritardo? Hai sicuramente subito un danno! Chiedi il risarcimento a costo zero anche con WhatsApp.