Pixel Facebook
Chiedi rimborso

Come fare rapidamente con Air dolomiti check in online

Dove, quando e come effettuare velocemente questa operazione

fare checkin online con Air Dolomiti
31/08/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Un passaggio indispensabile prima di imbarcarsi sul velivolo

Air Dolomiti è una compagnia aerea italiana nell'orbita di Lufthansa che consente a tanti passeggeri sia di raggiungere destinazioni italiane che austriache e tedesche. Molto probabilmente sei qui perché hai prenotato un biglietto aereo con questo vettore e, chiaramente prima di imbarcarti, hai la necessità di fare il classico check-in online: un'operazione indispensabile, se si intende salire sull'aereo. Proprio per questo abbiamo deciso di fornirti alcune indicazioni per svolgerla rapidamente e senza difficoltà: continua a leggere, ti garantiamo che riuscirai a risolvere la situazione e fare il check in Air Dolomiti.

Vantaggi del web check-in

Partiamo da questo argomento perché intendiamo motivarti nel farlo su internet ed a preferirlo a quello canonico fatto in aeroporto. Sappi, infatti, che la comodità di poter svolgere questa operazione da casa, magari comodamente seduto sul divano, in ufficio o da qualsiasi altro posto, non ha davvero prezzo. Ma non dimenticare che, sempre via web, puoi anche prenotare il tuo posto a bordo, stampare la carta d'imbarco o fartela inviare sul tuo telefono in luogo di quella cartacea. Ciò vale sia per te, sia per chi viaggia con te. E se voli soltanto col bagaglio a mano, una volta giunto in aeroporto potrai inoltre non presentarti agli sportelli check-in passando direttamente ai controlli di sicurezza.

Dove fare il check-in

Passiamo adesso alla fase operativa. Essendo Air Dolomiti, come già detto, una compagnia aerea del Gruppo Lufthansa, sarà proprio nel sito del vettore teutonico che dovrai farlo, seguendo il percorso e le indicazioni, inserendo in particolare Codice di prenotazione o numero del biglietto, Cognome e Nome.

Quando fare il check-in

Secondo le disposizioni di Air Dolomiti, dovrai farlo a partire da 23 ore prima rispetto all'orario di partenza.

Registrazione bagagli: ecco come funziona

Se hai una tariffa che include l'eventualità dell'imbarco in stiva di un bagaglio (peso massimo 23 kg per la Economy Class e 32 kg per la Business Class) puoi fare il check in online. Poi, in aeroporto e prima della partenza (almeno 40 minuti prima), consegnerai il bagaglio al banco di accettazione (il cosiddetto drop-off).

Se, invece, sei in possesso di una tariffa che comprende soltanto il bagaglio a mano, dopo aver fatto il check-in online puoi andare direttamente ai controlli con carta d'imbarco e carta d'identità in corso di validità.

Altro metodo per fare il check-in

Semplicemente in aeroporto senza costi aggiuntivi: recati agli appositi banchi.



Ultime curiosità compagnie aeree

curiosita
Turismo, le cinque mete invernali più incantevoli in Italia

Turismo, le cinque mete invernali più incantevoli in Italia

Cinque mete invernali dove trascorre una vacanza da sogno. La selezione di ItaliaRimborso delle mete più incantevoli.

22/09/2023
leggi tutto
curiosita
I metal detector aeroportuali: ecco come viene garantita la sicurezza

I metal detector aeroportuali: ecco come viene garantita la sicurezza

Metal detector aeroportuali. Una garanzia di sicurezza per il trasporto aereo, con le proprie funzionalità e certezze

19/09/2023
leggi tutto
curiosita
Estate 2023: Aeroitalia la compagnia con meno disservizi aerei

Estate 2023: Aeroitalia la compagnia con meno disservizi aerei

I dati di ItaliaRimborso sui disservizi aerei nei mesi di luglio e agosto. Voli cancellati e voli in ritardo in Italia

14/09/2023
leggi tutto
curiosita
Quando serve e come ottenere il passaporto: tutto ciò che devi sapere

Quando serve e come ottenere il passaporto: tutto ciò che devi sapere

Passaporto italiano: quando serve, come ottenerlo e dove farlo. Tutto quello che serve per viaggiare con il documento.

12/09/2023
leggi tutto
curiosita
Rimborso bagagli: che cos'è e a cosa serve la contestazione scritta

Rimborso bagagli: che cos'è e a cosa serve la contestazione scritta

Scopri cosa inserire nella contestazione, a chi inviarla e come ti può tornare utile per avviare il reclamo bagagli

05/12/2022
leggi tutto

Mostra tutti gli aggiornamenti

I servizi gratuiti di Italia Rimborso

Risarcimento ritardo aereo

Rimborso volo in ritardo

Il tuo volo è in ritardo di oltre 3 ore? Ti spetta un risarcimento che arriva fino a 600€. I tempi della pratica sono brevissimi. Cosa aspetti? Chiamaci!

Rimborso volo cancellato

Rimborso volo cancellato

Ti hanno cancellato il volo? Sei nel posto giusto! Contattaci subito e avvia la pratica di rimborso e/o risarcimento. Compila il form in alto alla pagina.

Rimborso overbooking

Rimborso imbarco negato

Ti hanno negato l’imbarco? Ti faremo ottenere il risarcimento in maniera facile e gratuita. Contattaci facilmente tramite e-mail.

Rimborso bagaglio smarrito

Rimborso bagaglio smarrito

Ti hanno smarrito la valigia? Chiedi subito e gratuitamente il risarcimento del danno. Da anni facciamo ottenere i giusti indennizzi ai passeggeri. Contattaci.

Rimborso bagaglio danneggiato

Rimborso bagaglio danneggiato

Ti sei accorto che la tua valigia è danneggiata? Fai subito una foto con il tuo smartphone al bagaglio e mettiti in contatto con noi. Ti assisteremo gratuitamente.

Rimborso bagaglio in ritardo

Rimborso bagaglio in ritardo

Stanco di attendere la tua valigia in ritardo? Hai sicuramente subito un danno! Chiedi il risarcimento a costo zero anche con WhatsApp.