Pixel Facebook
Chiedi rimborso

Come chiedere un risarcimento bagaglio danneggiato Volotea nel 2022

Tutte le condizioni e i dettagli per chiedere il tuo indennizzo

danni bagaglio Volotea aereo
02/02/2021 - Tempo di Lettura: 1 min.

Istruisci il tuo reclamo Volotea bagaglio danneggiato con ItaliaRimborso

Scendi dall'aereo, trafelato. Ha viaggiato con la compagnia aerea Volotea e adesso hai un appuntamento, ma devi fare in fretta. Devi pure prendere un bus per raggiungere la tua meta e non puoi assolutamente perdere tempo. Arrivi al nastro bagagli ed attendi che passi il tuo. Passa qualche minuto e... eccolo, rotto! Nervosismo e confusione ti assalgono perché tu il tuo bagaglio prima di partire l'avevi consegnato sano. Cosa fare? Puoi avere un rimborso? Quali sono i tuoi diritti? Queste sono solo alcune delle domande che potresti farti trovandoti in una situazione come questa ed è a queste che proveremo a dare delle risposte in questo articolo con cui ti spiegheremo come chiedere un risarcimento Volotea per bagaglio danneggiato nel 2022.





Cosa devi fare in aeroporto

Se vuoi fare con Volotea reclami, certamente non devi farti prendere dal panico né dai nervi che sono sicuramente cattivi consiglieri. Respira profondamente, poi segui con attenzione i consigli che ti daremo adessi. Innanzitutto ispeziona con attenzione la tua valigia, provando a scorgere tutti i danni che ha riportato, anche i minimi. Controlla anche che eventuali lesioni o aperture non abbiano fatto fuoriuscire oggetti dall'interno, in tal caso ricorda di cosa si trattava. A questo punto, non abbandonare l'aeroporto per nessun motivo e chiedi informazioni su dove si trova e recati all'ufficio Lost and found in aerostazione: sarà lì che dovrai dichiarare il danno che hai subito e sempre lì ti sarà rilasciato un documento imprescindibile se vuoi chiedere un risarcimento: è il cosiddetto modulo P.I.R., acronimo che sta per Property Irregularity Report.



Cos'è il PIR

Tale modulo può essere fatto solo in caso di danneggiamento di un bagaglio regolarmente registrato, ovvero consegnato al momento dell'accettazione e per il quale è stato emesso il Talloncino di Identificazione Bagaglio. In questo modo, dopo aver fatto constatare l'evento agli addetti dell'ufficio, aprirai un rapporto di danneggiamento bagaglio con Volotea. Entro sette giorni dalla compilazione del PIR, che come già detto è uno strumento indispensabile per poter rivendicare un indennizzo, bisognerà inviare tutta la documentazione necessaria alla compagnia aerea spagnola.



Cosa fare una volta giunto a casa

Come già detto la fretta è cattiva consigliera se intendi chiedere a Volotea rimborsi, ma in casi come questo è necessario essere comunque celeri nella predisposizione di ciò che serve per ottenere l'agognato rimborso. Nella fattispecie, come sottolinea anche il sito web dell'ENAC, l'Ente Nazionale dell'Aviazione Civile, sarà fondamentale raccogliere questi documenti:

  • Codice di prenotazione del volo Volotea (se è stato acquistato via internet) oppure originale cartaceo della ricevuta se è un biglietto aereo cartaceo
  • PIR originale rilasciato in aeroporto
  • Talloncino di identificazione bagaglio originale
  • Elenco del contenuto della valigia che abbia riportato eventuali danni.

Una volta organizzata la documentazione, contatta immediatamente ItaliaRimborso: fallo tramite la compilazione di un form intelligente presente in ciascuna pagina del sito web www.italiarimborso.it. Scrivi lì il tuo nome, il cognome ed i dettagli del viaggio Volotea durante il quale ti è stata danneggiata la valigia. Sarai ricontattato tramite email con la richiesta ufficiale dell'invio dei documenti all'indirizzo e-mail info@italiarimborso.it e con un codice pratica personale che potrai usare all'interno del sito web per monitorare h24 l'andamento del tuo reclamo Volotea.



A cosa hai diritto in caso di danni al bagaglio

La legge parla chiaro: chi subisce un danno di questo tipo ha diritto al risarcimento fino a 1.131 DSP – Diritti Speciali di Prelievo (circa € 1.335). Ciò vale sicuramente per Volotea, dal momento che le regole valgono per le compagnie aeree dell'Unione Europea e dei Paesi che aderiscono alla Convenzione di Montreal. Hanno invece diritto fino a 17 DSP (circa € 17) per ciascun chilogrammo i passeggeri delle compagnie aeree dei Paesi che aderiscono alla Convenzione di Varsavia, a meno che il Passeggero abbia sottoscritto un'assicurazione integrativa. Dunque la legge è sempre dalla tua parte.



Perché rivolgersi ad ItaliaRimborso senza patemi d'animo

La risposta più scontata è anche la più vera: perché è meglio farsi dare una mano da chi è competente in un determinato settore. Nel caso specifico nei rimborsi: lo dice il nome stesso della claim company italiana che è preferita ogni anno da migliaia di passeggeri, italiani e non, per la tutela dei propri diritti di passeggeri, con percentuali di successo oltremodo positive testimoniate dalle numerose recensioni rilasciate dagli stessi nella piattaforma recensiva Trustpilot (clicca qui).
Italia Rimborsi ti supporta fin dall'inizio, offrendoti assistenza gratuita per comprendere in che modo è possibile agire e cosa puoi fare. Non avrai problemi in qualsiasi luogo tu abiti, visto che sono circa 60 gli avvocati convenzionati, su tutto il territorio nazionale, che possono seguire la tua istanza risarcitoria, anche dinanzi la competente autorità giudiziaria.
ItaliaRimborso ti dà una mano reale, concreta e risolutiva per ottenere il tuo risarcimento senza che tu muova più un dito. L'importante è essere celeri e determinati, al resto penserà Italia Rimborso.



Ultime curiosità compagnie aeree

curiosita
Turismo, le cinque mete invernali più incantevoli in Italia

Turismo, le cinque mete invernali più incantevoli in Italia

Cinque mete invernali dove trascorre una vacanza da sogno. La selezione di ItaliaRimborso delle mete più incantevoli.

22/09/2023
leggi tutto
curiosita
I metal detector aeroportuali: ecco come viene garantita la sicurezza

I metal detector aeroportuali: ecco come viene garantita la sicurezza

Metal detector aeroportuali. Una garanzia di sicurezza per il trasporto aereo, con le proprie funzionalità e certezze

19/09/2023
leggi tutto
curiosita
Estate 2023: Aeroitalia la compagnia con meno disservizi aerei

Estate 2023: Aeroitalia la compagnia con meno disservizi aerei

I dati di ItaliaRimborso sui disservizi aerei nei mesi di luglio e agosto. Voli cancellati e voli in ritardo in Italia

14/09/2023
leggi tutto
curiosita
Quando serve e come ottenere il passaporto: tutto ciò che devi sapere

Quando serve e come ottenere il passaporto: tutto ciò che devi sapere

Passaporto italiano: quando serve, come ottenerlo e dove farlo. Tutto quello che serve per viaggiare con il documento.

12/09/2023
leggi tutto
curiosita
Rimborso bagagli: che cos'è e a cosa serve la contestazione scritta

Rimborso bagagli: che cos'è e a cosa serve la contestazione scritta

Scopri cosa inserire nella contestazione, a chi inviarla e come ti può tornare utile per avviare il reclamo bagagli

05/12/2022
leggi tutto

Mostra tutti gli aggiornamenti

I servizi gratuiti di Italia Rimborso

Risarcimento ritardo aereo

Rimborso volo in ritardo

Il tuo volo è in ritardo di oltre 3 ore? Ti spetta un risarcimento che arriva fino a 600€. I tempi della pratica sono brevissimi. Cosa aspetti? Chiamaci!

Rimborso volo cancellato

Rimborso volo cancellato

Ti hanno cancellato il volo? Sei nel posto giusto! Contattaci subito e avvia la pratica di rimborso e/o risarcimento. Compila il form in alto alla pagina.

Rimborso overbooking

Rimborso imbarco negato

Ti hanno negato l’imbarco? Ti faremo ottenere il risarcimento in maniera facile e gratuita. Contattaci facilmente tramite e-mail.

Rimborso bagaglio smarrito

Rimborso bagaglio smarrito

Ti hanno smarrito la valigia? Chiedi subito e gratuitamente il risarcimento del danno. Da anni facciamo ottenere i giusti indennizzi ai passeggeri. Contattaci.

Rimborso bagaglio danneggiato

Rimborso bagaglio danneggiato

Ti sei accorto che la tua valigia è danneggiata? Fai subito una foto con il tuo smartphone al bagaglio e mettiti in contatto con noi. Ti assisteremo gratuitamente.

Rimborso bagaglio in ritardo

Rimborso bagaglio in ritardo

Stanco di attendere la tua valigia in ritardo? Hai sicuramente subito un danno! Chiedi il risarcimento a costo zero anche con WhatsApp.