Pixel Facebook
Chiedi rimborso

Aeroporto di Treviso Antonio Canova

Come avere rimborso cancellazione o ritardo nell'aeroporto veneto

TSF

Aeroporto di Treviso Antonio Canova
- Tempo di Lettura: 2 min.

L'aeroporto Treviso Sant Angelo, intitolato al celeberrimo pittore e scultore Antonio Canova, è ubicato nella frazione di Sant'Angelo sulla Strada Statale SR 515, è il terzo polo aeroportuale italiano. Viene anche chiamato Aeroporto Venezia-Treviso o Aeroporto Venezia-Treviso-Sant'Angelo e, grazie alla sua posizione strategica grazie alla vicinanza alla Tangenziale SS 53 di Treviso, ha un rapido accesso alla rete autostradale. A soli 3 Km dal centro di Treviso, dista 25 Km da Venezia 37 Km da Padova.

SERVIZI AEROPORTUALI

Di seguito i servizi che l'aeroporto Antonio Canova di Treviso mette a disposizione dei passeggeri in transito nell'aerostazione:

  • 60 parcheggi di sosta temporanea
  • 350 parcheggi di sosta custoditi
  • 3 bar
  • 1 edicola
  • 2 nastri per bagagli
  • diversi info point turistici
  • biglietterie
  • autonoleggi
  • 10 gates di uscita
  • 16 banchi check-in
  • 1 sportello bancario
  • imprecisato numero di negozi di diverso tipo

ITALIARIMBORSO A TREVISO

In caso di disavventure legate al volo come volo cancellato, volo in ritardo, overbooking o bagaglio in ritardo/smarrito/danneggiato è possibile chiedere un rimborso in maniera semplice e gratuita contattando lo staff legale al +39 3421031477 oppure inviando una e-mail a info@italiarimborso.it. Se, di passaggio all'aeroporto Canova Treviso, stai aspettando che il tuo volo in ritardo decolli, puoi dare un'occhiata a una sezione creata apposta per te. Al suo interno potrai trovare una serie di curiosità che potrebbero esserti utili (copia link).

CENNI STORICI

L'Aereoporto Canova di Treviso Sant'Angelo ottenne la qualifica di aeroporto civile negli anni 30 del secolo scorso, originariamente infatti nacque come pista di atterraggio e decollo di fortuna per lo storico Aero Club di Treviso. Nel 1953 venne inaugurata la prima aerostazione civile vera e propria, questa, acquistò sempre maggior prestigio fino a divenire in breve tempo l'aeroporto associato anche alla Città di venezia. Durante lo stesso periodo divenne anche un'importante base militare ospitando fino al 1994 il secondo stormo dell'Aeronautica Militare italiana. Da questo momento la svolta che trasformò definitivamente l'Aeroporto Venezia-Treviso in quello che tutti noi conosciamo. Nel 1996, infatti, entrò ufficialmente nel sistema aeroportuale di Venezia a seguito di importanti collaborazioni diventando il secondo scalo ufficiale della città ed ospitando nuovi scali per voli charter, spedizioni aeree ad ampio raggio e nel 1998 la giovanissima compagnia aerea Ryanair lanciò il primo volo "low cost" dall'Italia verso l'Inghilterra. Il "lifting" finale avvenne nel 2007 quando l'Aeroporto di Venezia-Treviso vide la realizzazione della nuova aerostazione per passeggeri intitolata all'artista trevigiano Antonio Canova, nome con il quale tutt'ora è conosciuto. Aumentano le quote azionarie di proprietè dell'Aeroporto di Venezia che raggiungono l'80% delle quote totali e con queste aumentano smisuratamente anche i passeggeri che ogni anno transitano su questo scalo aeroportuale che, dal 2010 ad oggi, si mantengono stabilmente al di sopra dei 2 milioni di passeggeri all'anno raggiungendo picchi di oltre 10 milioni di passeggeri. Tante le migliorie e le innovazioni viste nell'ultimo decennio a favore dell'Aeroporto Treviso Canova, tra cui: nel 2010 il rifacimento totale della pista (prima pista italiana ad utilizzare il sistema di illuminazione Central Line con luci a LED); totale rifacimento del sistema di scolo a beneficio del Fiume Sile, riducendone drasticamente il rischio di inquinamento; controllo del traffico aereo da parte dell'Enav e sofisticato servizio metereologico fornito dal 2016 dall'Aeronautica Militare.

COMPAGNIE AEREE TREVISO CANOVA AEROPORTO

La principale dell'aeroporto Antonio Canova Treviso è senza ombra di dubbio la compagnia low cost irlandese Ryanair con ben 36 tratte, seguono Wizz Air, Olympic Air, NordStar Airlines, Braathens Regional Airlines, Albawings e Blue Panorama. A queste si aggiungono Jet2, CityJet, British Midland e Neos per i voli charter solitamente usati da squadre sportive internazionali. Preceduto solo da Roma, con Fiumicino e Ciampino, e Milano con Malpensa e Linate, Venezia-Treviso si conferma il terzo polo aeroportuale italiano con prevalenza di aeromobili Boeing 737 e Airbus A320/321.

Sito Ufficiale Aeroporto Sant Angelo Treviso --> https://www.trevisoairport.it/

Contatti Aeroporto di Treviso Sant Angelo: 0422 315111



Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

news
Volo in ritardo Dat Lampedusa Palermo di tre ore, 250 € ai passeggeri

Volo in ritardo Dat Lampedusa Palermo di tre ore, 250 € ai passeggeri

Volo in ritardo Dat Lampedusa Palermo di oltre tre ore. I passeggeri possono ricevere 250 euro di risarcimento aereo.

27/11/2023
leggi tutto
news
Volo in ritardo Ita Airways Napoli Milano di quasi cinque ore

Volo in ritardo Ita Airways Napoli Milano di quasi cinque ore

Volo in ritardo Ita Airways Napoli Milano Linate di quasi cinque ore. I passeggeri possono ricevere 250 euro.

23/11/2023
leggi tutto
news
Volo in ritardo Ryanair Alghero Bergamo di oltre quattro ore

Volo in ritardo Ryanair Alghero Bergamo di oltre quattro ore

Volo in ritardo Ryanair Alghero Bergamo di oltre quattro ore. Ai passeggeri spetta la compensazione pecuniaria di 250 €

20/11/2023
leggi tutto
news
Stamattina volo in ritardo Easyjet Napoli Milano di quasi sei ore

Stamattina volo in ritardo Easyjet Napoli Milano di quasi sei ore

Volo in ritardo Easyjet Napoli Milano di quasi sei ore. Ai passeggeri spetta la compensazione pecuniaria di 250 euro.

13/11/2023
leggi tutto
news
Ieri volo in ritardo Aeroitalia Catania Roma di oltre tre ore

Ieri volo in ritardo Aeroitalia Catania Roma di oltre tre ore

Volo in ritardo Aeroitalia Catania Roma di oltre tre ore. Ai passeggeri spetta la compensazione pecuniaria di 250 euro.

13/11/2023
leggi tutto

Mostra tutti gli aggiornamenti